Vere e proprie fughe dalla routine in cui non si cerca solo svago o relax, ma la possibilità di sperimentare qualcosa di nuovo
L’associazione tra ecologico e sano, oggi è diventata quasi automatica e i brand più lungimiranti ne stanno facendo una priorità
Per una vita più eco-friendly sono molti i servizi già disponibili sul mercato in diversi settori, che qui trovano casa
Ticket per eventi, concerti, fiere. Per ridurre la loro impronta di emissioni nocive supportando una o più cause ambientali
Parliamo di un marketplace inclusivo, quindi aperto a tutti, ma che predilige aziende e fornitori orientati verso soluzioni sostenibili e che mettono al centro la soddisfazione dei propri clienti e il benessere di chi lavora con loro.
Realtà che hanno a cuore la qualità della vita e agiscono nel rispetto della natura e in ottica di miglioramento per le generazioni future, che cercano di ridurre lo “sfruttamento” delle risorse, la produzione di rifiuti e l’inquinamento.
anche se non ha ancora convertito i suoi metodi di lavoro. Contribuire alla raccolta di risorse in favore dell’ambiente, infatti,
è fattibile sempre e comunque, anche con la semplice pubblicazione delle proprie offerte sul marketplace.
Dedicare il tempo libero ad attività che hanno un impatto positivo sull’ambiente e sul prossimo è possibile, ogni giorno di più.
Il marketplace di 4GoodCause è il luogo ideale in cui fare acquisti, di esperienze o di prodotti, capaci di soddisfare esigenze di benessere personale e, al tempo stesso, rivelarsi utili. Quando compri qualcosa, infatti, ricevi EcoCash che puoi donare a delle cause ambientali già proposte oppure usarli per proporne una tu.
Nel tempo abbiamo assistito a una progressiva, quanto inesorabile, rivisitazione dell’idea di vacanza che ci ha accompagnati per molti anni. Ormai si parla molto di turismo sostenibile e di “slow tourism” che ha fatto della salvaguardia dell’ambiente, della cultura e delle tradizioni il suo fulcro; lo stesso vale per il turismo esperienziale che offre vere e proprie fughe dalla routine in cui non si cerca solo svago o relax, ma la possibilità di sperimentare qualcosa di nuovo e autentico. La destinazione è sempre importante, ma in questo tipo di turismo l’esperienza che si andrà a vivere lo è di più.
L’associazione tra ecologico e sano, oggi, è diventata quasi automatica e i brand più lungimiranti ne stanno facendo una priorità. 4GoodCause è il luogo in cui vendere e comprare prodotti eco-sostenibili è facile e lo si fa comodamente da casa. La quantità di settori merceologici ospitati in 4GoodCause è tale da garantire una vasta possibilità di scelta, ma senza perdere di vista la qualità, la sostenibilità e l’innovazione.
Essere sostenibili, oggi più che mai, significa progettare e agire facendo attenzione agli impatti ambientali e sociali. È stato dimostrato, infatti, che le spese nei servizi green producono un impatto economico positivo, sia per le aziende che per i consumatori.
I nostri consumi devono ridurre il può possibile le emissioni di Co2 e la produzione di rifiuti e per farlo è necessario puntare a una vita più eco-friendly. Sono molti i servizi disponibili sul mercato in diversi settori, sia per privati che per aziende, che si muovono in questa direzione.
Gli eventi, e tutto quello che ci gira intorno, hanno un impatto troppo spesso negativo sull’ambiente. Il traffico e gli ingorghi stradali che si creano in occasione di manifestazioni, gli spostamenti di attrezzature, artisti e persone, per non parlare delle tonnellate di rifiuti prodotti dal pubblico o l’inquinamento acustico e luminoso. Allo stato attuale, inutile negarlo, gli eventi sono poco sostenibili.
Grazie a 4GoodCause e al suo marketplace si potranno vendere o acquistare ticket per gli eventi e ridurre la loro impronta di emissioni nocive supportando una o più cause ambientali.